dogi by themepul

DOMANDE FREQUENTI

FAQ

Qui troverà le risposte alle domande più frequenti. Se la sua domanda non è inclusa, la preghiamo di contattarci, in modo che i suoi quesiti non rimangano senza risposta! Essere ben informati è importante e rafforza la fiducia.

Può trovare informazioni sul lavoro svolto dalla SCS sul sito web dell’associazione www.skg.ch.

Ad esempio, una panoramica delle nostre attività è disponibile nella Mission della SCS all’indirizzo www.skg.ch/die-skg

Con la sua quota annuale, Lei contribuisce in modo efficace e diretto alla promozione dell’allevamento di cani sani da un punto di vista funzionale e genetico e sicuri dal punto di vista comportamentale, sulla base degli standard di razza della FCI, nonché alla realizzazione degli obiettivi fisici e politici della SCS. La Società Cinologica Svizzera diffonde conoscenze in merito alla natura del cane e al suo rapporto con l’uomo, nonché al suo allevamento e tenuta, alla sua educazione e addestramento, sulla base di conoscenze scientifiche e dei principi del benessere animale.

Preferisce fare una donazione a destinazione vincolata a favore di FONDAZIONE CANE SVIZZERO? Nella sezione Donazioni troverà tutte le informazioni importanti al riguardo.

Ha domande? Ci contatti all’indirizzo

Come donatore/donatrice della SCS, beneficia dei seguenti vantaggi:

  • Informazioni sui temi riguardanti i cani tramite la newsletter SCS
  • Tessera d’adesione digitale SCS
  • Accesso alla comunità SCS su beUnity
  • Abbonamento scontato al periodico «Hunde»
  • Agevolazioni per gli eventi e i servizi SCS (corsi di formazione, approfondimento e formazione continua, seminari, congressi, valutazioni ecc.)
  • Agevolazioni presso i nostri partner di cooperazione: AXA, Animalia, Generali, Hotelcard, Alberghi Svizzeri per la Gioventù, Toyota
  • Omaggio al completamento dell’adesione come donatore/donatrice: Set di cartoline con le razze canine svizzere

Può registrarsi come donatore/donatrice dai 18 anni d’età.

Apra il suo Account utente nel database dei membri SCS (www.amicus.ch).

Persone con account AMICUS: può modificare i suoi dati di contatto (telefono/e-mail) alla voce di menu «Account utente» > «Dettagli». Quindi clicchi sul pulsante «Modifica dati». Attenzione: il suo indirizzo e i suoi dati personali possono essere modificati solo dal suo comune di domicilio.

Persone senza account AMICUS: può modificare i suoi dati alla voce di menu «SCS» > «I miei dati». Quindi clicchi sul pulsante «Modifica».

Apra il suo Account utente nel database dei membri SCS (www.amicus.ch).

Persone con account AMICUS: può modificare la lingua alla voce di menu «Account utente» > «Dettagli». Quindi clicchi sul pulsante «Modifica dati».

Persone senza account AMICUS: può modificare la lingua alla voce di menu «SCS» > «I miei dati». Quindi clicchi sul pulsante «Modifica».

Può annullare la sua adesione come donatore/donatrice per iscritto, via e-mail o per posta, entro il 31 dicembre di ogni anno. In ogni caso, ci dispiacerebbe molto se lei disdicesse la sua adesione come donatore/donatrice della SCS.

SCS, Sagmattstrasse 2, Postfach, CH- 4710 Balsthal

Opzione 1:
può annullare l’iscrizione alla newsletter SCS cliccando su «Annulla iscrizione» nel piè di pagina della newsletter. Verrà quindi rimosso dalla mailing list.

Opzione 2:
apra il suo Account utente nel database dei membri SCS. Alla voce di menu «SCS» > «I miei dati», imposti l’interesse per la newsletter SCS su «No». Può anche iscriversi nuovamente alla newsletter in qualsiasi momento tramite le impostazioni di interesse.

Le fatture vengono emesse ogni anno verso marzo.

Iscrizioni entro il 31 agosto:
il contributo per l’adesione come donatore/donatrice copre l’anno in corso.

Iscrizioni dal 1° settembre:
il contributo per l’adesione come donatore/donatrice copre l’anno successivo.

No, al momento non sono state prese in considerazione le adesioni come donatori/donatrici rivolte a coppie o famiglie.

«Diventi subito donatore/donatrice della SCS!»